È in corso di pubblicazione nel sito istituzionale dell’INAIL il nuovo modello di domanda OT23 per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per il 2026, riferito agli interventi di prevenzione e tutela della Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro effettuati dalle aziende nel corso del 2025, e la relativa guida alla compilazione dell’istanza.
Il modello mantiene la quasi totalità di interventi presenti nel modulo dello scorso anno, aggiornati con le modifiche delle disposizioni normative intervenute.
Gli interventi sono classificati nelle due tipologie A e B in ragione della maggiore o minore valenza prevenzionale.
Per fruire della riduzione l’azienda deve aver realizzato 1 intervento di tipo A oppure 2 interventi di tipo B.
È stata aggiornata, tra gli altri, anche la documentazione probante che riveste particolare importanza, in quanto la facilità nel documentare la realizzazione dell’intervento favorisce le aziende, riduce l’attività di verifica da parte dell’Istituto e anche la fase patologica del contenzioso amministrativo.
Si rimanda al sito dell’INAIL per i dettagli riguardanti gli interventi ammissibili:
Modulo domanda: https://www.inail.it/content/dam/inail-hub-site/documenti/istruzioni-operative/2025/07/All1 OT23 2026 Modello_24-6-2025 e allegato per intervento E-10.pdf
Guida: https://www.inail.it/content/dam/inail-hub-site/documenti/istruzioni-operative/2025/07/All2 OT23 2026 Guida al modello.pdf
Se interessati o per ricevere ulteriori informazioni in merito contattare l'indirizzo sistemi@poligeo.it
Studio Poligeo
0171/344702